Dossier sui progetti Covid finanziati dalla Congregazione per le Chiese Orientali

dossier_ENS.png

Dossier sui progetti Covid finanziati dalla Congregazione per le Chiese Orientali

22 dicembre 2020
dossier.jpg

La Congregazione per le Chiese Orientali ha pubblicato un dossier contenente la lista dei progetti Covid finanziati tramite il proprio Fondo Emergenza CEC (Congregation for the Eastern Churches) e le agenzie facenti parte della ROACO (Riunione Opere Aiuto Chiese Orientali).

Il documento segnala una cifra straordinaria, 9.574.907,74 €, destinata, in base alle esigenze e alle criticità, ad Armenia, Bielorussia, Bulgaria, Egitto, Eritrea, Etiopia, Georgia, Grecia, Terra Santa (Palestina, Israele, Giordania e Cipro), India, Iran, Iraq, Kazhakistan, Libano, Macedonia, Polonia, Romania, Sarajevo, Siria, Turchia ed Ucraina.

Il Fondo di Emergenza CEC è stato istituito il 18 aprile 2020 per garantire degli aiuti straordinari destinati ai paesi di competenza del Dicastero. Grazie ad esso ed alle agenzie della Roaco si sono potuti sostenere progetti Covid di tipo sanitario-assistenziale e offrire contributi destinati a garantire la sussistenza di realtà minacciate dalla pandemia. Le prime risorse stanziate per la crisi del coronavirus dalla Congregazione per le Chiese Orientali avevano permesso di offrire dei ventilatori polmonari in Siria e a Gerusalemme.

I dati sono stati consegnati il 21 dicembre 2020 al Santo Padre dal Cardinale Leonardo Sandri, Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, nel corso dell’Udienza alla Curia Romana in occasione della presentazione degli auguri natalizi.

Qui sono disponibili maggiori informazioni.

 

Leggi il dossier