roaco-medio-oriente-afp-preview.jpg

Quasi 300 progetti finanziati in Africa e Medio Oriente contro la pandemia

roaco-medio-oriente-afp-preview.jpg

Ventilatori polmonari, kit di analisi, materiale per la prevenzione e il contenimento dei contagi in Israele, Palestina, Libano, Iraq, Etiopia, Eritrea, Turchia e Ucraina, per un totale di 19 progetti e più di mezzo milione di euro stanziati direttamente dalla Congregazione per le Chiese Orientali (Cec).

A questi si aggiungono altri 298 progetti in 22 Paesi grazie all’attività di coordinamento e informazione realizzata dalla segreteria della Riunione opere di aiuto Chiese orientali (Roaco), per un totale di oltre nove milioni di euro. Sono i dati presentati dal cardinale prefetto Leonardo Sandri martedì 22 giugno 2021, nella prolusione per la 94ª assemblea plenaria della Roaco, che si svolge a Roma nella casa Bonus Pastor fino al 24.

Riguardo alle strumentazioni sanitarie, si tratta di aiuti concessi attraverso il Fondo di emergenza Cec, nell’anno 2020, per andare incontro ai problemi e alle difficoltà economiche creati dalla pandemia da Covid-19. È uno strumento di pronto intervento sorto attingendo alla riserva del Fondo Terra Santa per garantire alcuni stanziamenti. Si tratta, ha aggiunto, di una «goccia nell’oceano del bisogno, ma pur sempre un prezioso sollievo per molti fratelli e sorelle».

Qui sono disponibili maggiori informazioni.